Tematica Religione cristiana

Sacro Monastero di Osiou Grigoriou

Sacro Monastero di Osiou Grigoriou

Foto: Rudolf Bauer (it.wikipedia).

Nome: Sacro Monastero di Osiou Grigoriou

Notizie: Il monastero di Osiou Grigoriou è uno dei venti monasteri della Chiesa ortodossa al Monte Athos Grecia. È situato al sud-ovest della penisola atonita. Occupa il diciassettesimo rango nella gerarchia dei monasteri della Santa Montagna. È dedicato a San Nicola, festa votiva il 6 dicembre (19 dicembre). È retto a regola cenobitica dal 1840 e nel 1990 contava 71 religiosi. La sua fondazione risale al 1345 ad opera di Gregorio il Siriano. In precedenza l'anacoreta Gregorio Sinaita vi aveva insediato una comunità di eremiti. Da questi monaci il monastero prende il nome. La comunità monastica dovette abbandonare pochi anni dopo il monastero per le minacce turche. La comunità trovò rifugio in Serbia sotto la protezione del despota Stefan Lazar Hrebeljanovic. Agli inizi del XVI secolo il voivoda della Moldavia Stefan cel Mare lo restaurò completamente. Nel 1761 subì un devastante incendio. Pochi anni dopo venne completamente ricostruito. Il katholikòn edificato nel 1779 fu affrescato dagli artisti Gabriele e Gregorio di Castoria. Vi si venera una icona della Vergine che allatta detta Galaktotrofusa, tema molto raro nell'iconografia bizantina. La biblioteca conta 163 manoscritti.


Stato: Agion Oros Athos

Anno: 2011

Dentelli: 13½ x 13½